FOCUS AEROGEL
Promessa o Realtà? La nuova frontiera dell’isolamento tecnico Negli ultimi anni, il termine aerogel è entrato con forza nel linguaggio degli addetti ai lavori nel campo dell’
In ogni progetto, esiste un punto in cui la tecnica incontra l’estetica. E in questa installazione, possiamo dire con certezza che abbiamo raggiunto l’eccellenza realizzativa.
Sulle coperture di un nuovo impianto, abbiamo realizzato la coibentazione completa di linee refrigeranti e sistemi di distribuzione fluidi con rivestimento in alluminio lucido. Un lavoro in cui la precisione millimetrica, l’allineamento geometrico e l’armonia visiva si fondono in un’unica soluzione tecnica.
✔️ Ogni curva è stata modellata su misura, perfettamente raccordata
✔️ I tubi seguono traiettorie regolari, senza distorsioni o tensioni meccaniche
✔️ Le giunzioni sono perfettamente chiuse e rifinite, garantendo protezione dagli agenti atmosferici
✔️ I supporti di sostegno sono stati regolati in quota per mantenere l’uniformità orizzontale lungo tutta la tratta
✔️ Ogni elemento è facilmente ispezionabile e installato secondo le normative tecniche in vigore
In questo intervento, non si è trattato solo di contenere dispersioni termiche:
💡 Abbiamo garantito durabilità nel tempo,
💡 Migliorato l’estetica generale del sito tecnico,
💡 E assicurato una funzionalità integrata con l’architettura impiantistica.
È questa l’essenza del nostro approccio: trasformare un lavoro tecnico in un riferimento estetico e operativo per il cliente.
📸 Le immagini raccontano da sole la qualità del risultato.
Contattaci se cerchi un partner che cura ogni dettaglio, anche il più piccolo.
Promessa o Realtà? La nuova frontiera dell’isolamento tecnico Negli ultimi anni, il termine aerogel è entrato con forza nel linguaggio degli addetti ai lavori nel campo dell’
Come l’isolamento termico migliora l’efficienza degli impianti HVAC Meno dispersione, più risparmio, maggiore affidabilità Nel mondo degli impianti HVAC (Heating, Ventilation
Capo Reparto Officina Cerchiamo un Capo Reparto Officina per coordinare le attività produttive del nostro team operativo. RESPONSABILITÀ PRINCIPALI Coordinamento e supervisione d
D.Lgs 192/2005 Cosa impone sull’isolamento termico negli impianti e negli edifici. Nel settore dell’isolamento termico e della coibentazione industriale, uno dei riferimenti no
Lana di roccia vs Poliuretano quale materiale scegliere per una coibentazione efficace? Nel mondo della coibentazione industriale e civile, la scelta del materiale isolante non è
Quando il tempo stringe e la condensa incombe il nostro intervento per Chiesi a Parma Ci sono lavori programmati con largo anticipo, e poi ci sono quelle situazioni in cui ti chiam
I 3 segnali che ti dicono che il tuo impianto ha bisogno di insonorizzazione In un contesto industriale moderno, il rumore non è solo fastidioso: è un problema tecnico, normativo
Coibentazione impeccabile: quando ogni curva riflette la perfezione In ogni progetto, esiste un punto in cui la tecnica incontra l’estetica. E in questa installazione, possiamo d
Via Spallanzani, 6/8/10
46100 Mantova (MN)
Tel. 0376 391020
Fax 0376385518
info@somitsrl.it