Coibentazione criogenica LNG Marghera
Questa gallery documenta le diverse fasi dell’intervento SOMIT per l’impianto di rigassificazione LNG di Marghera, dalla posa dei materiali isolanti alla finitura finale in acciaio inox 316L.
Ogni immagine racconta un passaggio del processo di coibentazione criogenica multistrato, progettato per garantire efficienza termica e tenuta fino a –160°C.
Le prime foto mostrano la posa dei segmenti PIR/PUR, tagliati e assemblati su misura per le curve e le linee principali.
Segue la sigillatura dei giunti con mastici elastomerici e l’applicazione delle barriere vapore VaporStop™, fondamentali per impedire l’ingresso di umidità e prevenire la corrosione sotto isolamento (CUI).
Le fasi finali illustrano la posa del rivestimento alluminizzato e in acciaio inox, che protegge il sistema da urti meccanici e agenti atmosferici, completando un isolamento di altissima precisione.
L’intervento si distingue per l’attenzione ai dettagli e la qualità dei materiali, in piena conformità con le norme UNI EN ISO 12241, EN 14303 e ASTM C795.
🔗 Scopri il progetto completo: Coibentazione criogenica LNG – Impianto di rigassificazione Marghera

