Centrale per mega-serra in provincia di Brescia
SOMIT ha eseguito una coibentazione integrata per una “mega-serra” agricola/industriale in provincia di Brescia, occupandosi dell’intero comparto termico:
- Materiali isolanti: materiali coibenti di primissima qualità in elastomero espanso a celle chiuse o lana minerale, scelti in funzione delle temperature operative previste nella centrale termica.
- Rivestimenti: lamiera d’ alluminio o inox, per assicurare resistenza alla corrosione e facilità di pulizia proteggendo la coibentazione sottostante dagli agenti atmosferici e dalle sollecitazioni meccaniche.
- Tubi, caldaie e collettori: rivestiti con guaine rigide termoisolanti, con spessori dimensionati tramite calcolo termico, per eliminare ponti termici e ottimizzare l’efficienza.
- Sistemi modulari per montaggio rapido: progettazione “a moduli” per garantire montaggio rapido, riducendo al minimo i tempi di inattività produttiva — un approccio concreto e pragmatico, quasi artigianale.
- Standard e certificazioni: utilizzo esclusivo di materiali conformi a normative UNI EN, in linea con le esigenze igienico-sanitarie e termiche richieste da un contesto agricolo-industriale.
Benefici conseguiti
- Efficienza termica ottimizzata, con riduzione delle perdite e conseguente risparmio energetico su sistemi di riscaldamento/raffreddamento.
- Controllo stabile delle temperature, fondamentale per garantire i livelli necessari in una mega-serra, dove microclima ed efficienza sono tutto.
- Manutenzione agevolata, grazie a superfici lisce, robuste e facili da pulire — particolarmente importante in ambienti esposti all’umidità vegetale.
- Minimi fermi macchina, grazie al montaggio rapido: sostanziale valore aggiunto in un ambiente produttivo.