Case Study: Impianto Biogas – Salumifici GranTerre
Cliente: CPL ConcordiaSettore: ESCO | Efficienza Energetica | Biogas Contesto e criticità Il progetto prevedeva l’intervento di coibentazione tecnica presso l’impianto biogas
Ci sono lavori programmati con largo anticipo, e poi ci sono quelle situazioni in cui ti chiamano e ti dicono: “Ci serve una coibentazione impeccabile, subito. Abbiamo la visita della proprietà americana.”
È esattamente quello che è successo con Chiesi, prestigiosa azienda farmaceutica con sede a Parma. Il problema? Un nuovo gruppo Chiller pronto per l’accensione, ma con le tubazioni ancora scoperte. Accenderlo in quelle condizioni avrebbe significato condensa a fiumi, gocciolamenti ovunque e un impianto tutt’altro che presentabile. In parole povere: una figuraccia dietro l’angolo.
Abbiamo preso in mano la situazione come solo noi sappiamo fare: con prontezza, esperienza e spirito di squadra. Il nostro team si è attivato immediatamente, organizzando turni anche nel weekend — sì, abbiamo lavorato anche di sabato, perché quando il cliente ha un’urgenza vera, SO.M.I.T. non si tira indietro.
Il lavoro ha riguardato il rivestimento delle tubazioni a servizio del Chiller, utilizzando materiali ad alte prestazioni, progettati per resistere alla bassa temperatura e per prevenire ogni formazione di condensa. Il tutto con una finitura pulita ed elegante, come richiede un impianto destinato non solo a funzionare bene, ma anche a fare bella figura.
Il risultato? Impianto completato nei tempi, nessuna condensa all’orizzonte, visita aziendale senza intoppi e un altro cliente soddisfatto.
Perché in fondo, questo è il nostro mestiere: trasformare urgenze in risultati concreti, senza scuse e senza compromessi. Anche quando il calendario dice sabato. Anche quando il tempo sembra non bastare.
SO.M.I.T. – Coibentazioni fatte come si deve. Anche sotto pressione.
Scarica la referenza in pdf
Cliente: CPL ConcordiaSettore: ESCO | Efficienza Energetica | Biogas Contesto e criticità Il progetto prevedeva l’intervento di coibentazione tecnica presso l’impianto biogas
Quanto stai disperdendo ogni giorno? In molti impianti industriali, i serbatoi di stoccaggio rappresentano veri e propri “buchi neri” energetici.Quando non sono adeguatamente c
Norma UNI 10351: perché tutti la citano? Nel mondo della progettazione energetica e dell’isolamento tecnico, si sente sempre più spesso nominare la UNI 10351. Ma cos’ha di ta
Promessa o Realtà? La nuova frontiera dell’isolamento tecnico Negli ultimi anni, il termine aerogel è entrato con forza nel linguaggio degli addetti ai lavori nel campo dell’
Come l’isolamento termico migliora l’efficienza degli impianti HVAC Meno dispersione, più risparmio, maggiore affidabilità Nel mondo degli impianti HVAC (Heating, Ventilation
Capo Reparto Officina Cerchiamo un Capo Reparto Officina per coordinare le attività produttive del nostro team operativo. RESPONSABILITÀ PRINCIPALI Coordinamento e supervisione d
D.Lgs 192/2005 Cosa impone sull’isolamento termico negli impianti e negli edifici. Nel settore dell’isolamento termico e della coibentazione industriale, uno dei riferimenti no
Lana di roccia vs Poliuretano quale materiale scegliere per una coibentazione efficace? Nel mondo della coibentazione industriale e civile, la scelta del materiale isolante non è