Colori delle tubazioni: perché non puoi sbagliare
Guida definitiva a codici, rischi, tabelle UNI 5634, normativa e risorse operative per impianti industriali e civili Riconoscere i colori delle tubazioni non è una questione estet
Il Gruppo Frati, leader italiano nella produzione di pannelli in legno, ha contattato SOMIT Srl per un intervento tecnico d’urgenza presso lo stabilimento Pantec di Romanore, in occasione della fermata programmata di un tamburo essiccatoio industriale.
Il tempo era strettissimo: un solo giorno a disposizione per coibentare l’intero tamburo.
Dimensioni dell’impianto:
Diametro: 6 metri
Lunghezza: 25 metri
Tutto doveva essere completato entro il giorno stesso, per consentire la ripartenza della produzione il mattino seguente.
SOMIT ha mobilitato 14 tecnici specializzati, in sito fin dalle 5:00 del mattino, per affrontare in contemporanea:
Lo smontaggio delle vecchie coibentazioni (dove presente)
La preparazione e sagomatura dei pannelli isolanti
Il rivestimento completo del tamburo, secondo specifica tecnica e sicurezza operativa
Coordinamento diretto sul campo a cura del nostro referente tecnico Moreno, sempre presente in prima linea.
Grazie a un’organizzazione interna consolidata e all’esperienza maturata in interventi ad alta pressione, il lavoro è stato:
Completato nei tempi previsti
Eseguito in sicurezza, anche in condizioni logistiche complesse
Riconosciuto dal cliente per velocità, qualità e professionalità
Questo intervento dimostra come la coibentazione industriale non sia solo tecnica, ma anche tempestività, affidabilità e lavoro di squadra.
In SOMIT siamo pronti ad agire anche nelle condizioni più critiche, perché la continuità produttiva dei nostri clienti è la nostra priorità.
Vuoi scoprire come possiamo intervenire anche sul tuo impianto?
Contattaci per una consulenza tecnica immediata.
Guida definitiva a codici, rischi, tabelle UNI 5634, normativa e risorse operative per impianti industriali e civili Riconoscere i colori delle tubazioni non è una questione estet
… e come calcolarlo correttamente Quando si parla di efficienza energetica e comfort termico, lo spessore dell’isolante non è un dettaglio: è il cuore della prestazione.C
La differenza che cambia tutto Nel parlare comune “insonorizzare” significa semplicemente “non sentire rumore”.Ma chi si occupa di acustica sa che fonoassorbimento e fonois
Cliente: CPL ConcordiaSettore: ESCO | Efficienza Energetica | Biogas Contesto e criticità Il progetto prevedeva l’intervento di coibentazione tecnica presso l’impianto biogas
Quanto stai disperdendo ogni giorno? In molti impianti industriali, i serbatoi di stoccaggio rappresentano veri e propri “buchi neri” energetici.Quando non sono adeguatamente c
Norma UNI 10351: perché tutti la citano? Nel mondo della progettazione energetica e dell’isolamento tecnico, si sente sempre più spesso nominare la UNI 10351. Ma cos’ha di ta
Promessa o Realtà? La nuova frontiera dell’isolamento tecnico Negli ultimi anni, il termine aerogel è entrato con forza nel linguaggio degli addetti ai lavori nel campo dell’
Come l’isolamento termico migliora l’efficienza degli impianti HVAC Meno dispersione, più risparmio, maggiore affidabilità Nel mondo degli impianti HVAC (Heating, Ventilation
Via Spallanzani, 6/8/10
46100 Mantova (MN)
Tel. 0376 391020
Fax 0376385518
info@somitsrl.it