Case Study: Impianto Biogas – Salumifici GranTerre
Cliente: CPL ConcordiaSettore: ESCO | Efficienza Energetica | Biogas Contesto e criticità Il progetto prevedeva l’intervento di coibentazione tecnica presso l’impianto biogas
Nel mondo degli impianti HVAC (Heating, Ventilation and Air Conditioning), l’isolamento termico non è un dettaglio: è un elemento chiave per garantire prestazioni elevate, contenimento dei costi e durata nel tempo.
In questo articolo vediamo perché l’isolamento ben progettato è una leva strategica per l’efficienza energetica e come può influenzare direttamente la qualità del servizio impiantistico.
Gli impianti HVAC trasportano aria, acqua o refrigeranti a temperature diverse rispetto all’ambiente circostante. In assenza di un corretto isolamento:
Secondo dati ENEA e ASHRAE, un impianto HVAC non isolato o isolato male può avere fino al 30% di perdite termiche lungo le canalizzazioni o le tubazioni.
Con un isolamento adeguato, si può ottenere:
La scelta del materiale dipende dalla temperatura, dall’umidità, dallo spazio disponibile e dalle normative antincendio. I più usati:
Oltre al risparmio, un buon isolamento:
In SOMIT non applichiamo un materiale a catalogo, ma studiamo l’impianto, le condizioni ambientali e le richieste normative per:
Dal piccolo impianto HVAC per una scuola, fino alla centrale termica di uno stabilimento industriale, il nostro obiettivo è sempre lo stesso: zero dispersioni, massima efficienza.
L’isolamento termico non è un accessorio, ma una scelta tecnica strategica.
In un mondo dove l’efficienza energetica è sempre più centrale, curare l’isolamento significa risparmiare oggi e proteggere l’impianto domani.
Cliente: CPL ConcordiaSettore: ESCO | Efficienza Energetica | Biogas Contesto e criticità Il progetto prevedeva l’intervento di coibentazione tecnica presso l’impianto biogas
Quanto stai disperdendo ogni giorno? In molti impianti industriali, i serbatoi di stoccaggio rappresentano veri e propri “buchi neri” energetici.Quando non sono adeguatamente c
Norma UNI 10351: perché tutti la citano? Nel mondo della progettazione energetica e dell’isolamento tecnico, si sente sempre più spesso nominare la UNI 10351. Ma cos’ha di ta
Promessa o Realtà? La nuova frontiera dell’isolamento tecnico Negli ultimi anni, il termine aerogel è entrato con forza nel linguaggio degli addetti ai lavori nel campo dell’
Come l’isolamento termico migliora l’efficienza degli impianti HVAC Meno dispersione, più risparmio, maggiore affidabilità Nel mondo degli impianti HVAC (Heating, Ventilation
Capo Reparto Officina Cerchiamo un Capo Reparto Officina per coordinare le attività produttive del nostro team operativo. RESPONSABILITÀ PRINCIPALI Coordinamento e supervisione d
D.Lgs 192/2005 Cosa impone sull’isolamento termico negli impianti e negli edifici. Nel settore dell’isolamento termico e della coibentazione industriale, uno dei riferimenti no
Lana di roccia vs Poliuretano quale materiale scegliere per una coibentazione efficace? Nel mondo della coibentazione industriale e civile, la scelta del materiale isolante non è
Via Spallanzani, 6/8/10
46100 Mantova (MN)
Tel. 0376 391020
Fax 0376385518
info@somitsrl.it