Intervento urgente di coibentazione per Gruppo Chiesi (Parma)
Quando il tempo stringe e la condensa incombe il nostro intervento per Chiesi a Parma Ci sono lavori programmati con largo anticipo, e poi ci sono quelle situazioni in cui ti chiam
In un’epoca in cui si parla (giustamente) di sostenibilità, efficienza energetica e contenimento dei costi, c’è ancora un paradosso che colpisce molte aziende:
impianti avanzati, ma tubazioni completamente scoperte.
Spesso non per negligenza, ma per abitudine.
“È sempre stato così”, “sono pochi metri”, “non fa tanta differenza”.
E invece fa differenza. Eccome.
Prendiamo un caso semplice:
Dispersione termica stimata: ~1.000 W per ogni 10 m
Tradotto in energia: circa 4.000 kWh/anno di perdita su 50 m.
Se stai usando gas metano a 0,10 €/kWh (valore medio industriale):
Costo della dispersione: ~400 €/anno
Con una buona coibentazione (es. 40 mm lana di roccia)
La dispersione si riduce del 90%.
✅ Risparmio annuo: circa 360 € ogni 50 m di tubo
Ora moltiplica questo numero per le centinaia di metri presenti in un impianto medio.
Una coibentazione professionale su 50 m può costare tra i 500 e i 900 €, in base a geometria, materiale e rivestimento.
Con un risparmio annuo di 360 €, il payback è spesso inferiore a 2 anni, e può scendere sotto l’anno in caso di superfici calde più grandi o materiali particolarmente conduttivi.
A tutto questo si aggiunge:
Coibentare le tubazioni non è solo una buona prassi tecnica.
È una leva economica, una scelta di efficienza, e in certi casi, una necessità normativa.
Ogni metro lasciato scoperto costa ogni anno.
Il problema è che nessuno lo vede… finché non arrivano le bollette.
Tu come gestisci l’efficienza delle tue linee?
Scrivici o commenta: ogni impianto ha la sua storia, e ogni cantiere ci insegna qualcosa.
Quando il tempo stringe e la condensa incombe il nostro intervento per Chiesi a Parma Ci sono lavori programmati con largo anticipo, e poi ci sono quelle situazioni in cui ti chiam
I 3 segnali che ti dicono che il tuo impianto ha bisogno di insonorizzazione In un contesto industriale moderno, il rumore non è solo fastidioso: è un problema tecnico, normativo
Coibentazione impeccabile: quando ogni curva riflette la perfezione In ogni progetto, esiste un punto in cui la tecnica incontra l’estetica. E in questa installazione, possiamo d
Coibentare le tubazioni industriali: una scelta che incide. Davvero. In un’epoca in cui si parla (giustamente) di sostenibilità, efficienza energetica e contenimento dei costi,
Tempi strettissimi e pezzi fuori standard: la sfida vinta da SOMIT per PANTEC (Frati Luigi S.p.A.) Quando si lavora all’interno di impianti industriali complessi come quelli di P
Case Study Installazione di successo in Sri Lanka Quando parliamo di impianti industriali, parliamo di precisione, qualità e affidabilità. Ma cosa succede quando un’installazio
Via Spallanzani, 6/8/10
46100 Mantova (MN)
Tel. 0376 391020
Fax 0376385518
info@somitsrl.it