Case Study: Impianto Biogas – Salumifici GranTerre
Cliente: CPL ConcordiaSettore: ESCO | Efficienza Energetica | Biogas Contesto e criticità Il progetto prevedeva l’intervento di coibentazione tecnica presso l’impianto biogas
Quando parliamo di impianti industriali, parliamo di precisione, qualità e affidabilità. Ma cosa succede quando un’installazione avviene a migliaia di chilometri di distanza, in un contesto geografico e culturale completamente diverso?
In questo articolo vi raccontiamo come SOMIT ha affrontato — e superato — la complessa sfida di installare un sistema di canna fumaria industriale in Sri Lanka. Un progetto che ha messo alla prova la nostra capacità tecnica, logistica e organizzativa.
La richiesta riguardava l’installazione di una canna fumaria in un impianto industriale situato in Sri Lanka. Le problematiche erano evidenti fin da subito:
Affrontare un progetto di questo tipo significava pianificare ogni fase con attenzione chirurgica: nulla poteva essere lasciato al caso.
SOMIT ha risposto con la sua consueta metodologia operativa, mettendo in campo:
L’intera installazione è stata completata senza necessità di supporto esterno, rispettando le tempistiche previste e mantenendo standard qualitativi elevati. Un risultato possibile solo grazie a:
L’intervento ha consolidato ulteriormente la nostra reputazione a livello internazionale, dimostrando che l’affidabilità e l’eccellenza italiana possono fare la differenza anche nei contesti più complessi.
SOMIT continua a portare innovazione, competenza e solidità operativa nel mondo degli impianti industriali.
Scopri come possiamo supportare anche il tuo progetto visitando il nostro blog o contattandoci direttamente
Cliente: CPL ConcordiaSettore: ESCO | Efficienza Energetica | Biogas Contesto e criticità Il progetto prevedeva l’intervento di coibentazione tecnica presso l’impianto biogas
Quanto stai disperdendo ogni giorno? In molti impianti industriali, i serbatoi di stoccaggio rappresentano veri e propri “buchi neri” energetici.Quando non sono adeguatamente c
Norma UNI 10351: perché tutti la citano? Nel mondo della progettazione energetica e dell’isolamento tecnico, si sente sempre più spesso nominare la UNI 10351. Ma cos’ha di ta
Promessa o Realtà? La nuova frontiera dell’isolamento tecnico Negli ultimi anni, il termine aerogel è entrato con forza nel linguaggio degli addetti ai lavori nel campo dell’
Come l’isolamento termico migliora l’efficienza degli impianti HVAC Meno dispersione, più risparmio, maggiore affidabilità Nel mondo degli impianti HVAC (Heating, Ventilation
Capo Reparto Officina Cerchiamo un Capo Reparto Officina per coordinare le attività produttive del nostro team operativo. RESPONSABILITÀ PRINCIPALI Coordinamento e supervisione d
D.Lgs 192/2005 Cosa impone sull’isolamento termico negli impianti e negli edifici. Nel settore dell’isolamento termico e della coibentazione industriale, uno dei riferimenti no
Lana di roccia vs Poliuretano quale materiale scegliere per una coibentazione efficace? Nel mondo della coibentazione industriale e civile, la scelta del materiale isolante non è
Via Spallanzani, 6/8/10
46100 Mantova (MN)
Tel. 0376 391020
Fax 0376385518
info@somitsrl.it